Dal 6 marzo 2020 è obbligatorio il seggiolino anti-abbandono per bambini sotto i quattro anni. Dal 1° settembre 2024 entra in vigore la normativa europea R129 (i-Size) per i seggiolini auto, sostituendo la precedente R44. I nuovi seggiolini perciò sono omologati in base all’altezza del bambino anziché al peso. I “vecchi” seggiolini non potranno più essere venduti, ma potranno continuare a essere usati.
I genitori che non si mettono in regola con un seggiolino anti-abbandono violano l’articolo 172 del Codice della Strada e rischiano una multa che va da 83 a 333 euro (che si riducono a 58 e 100 euro se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente.
Alla seconda violazione in due anni è prevista anche la sospensione della patente per un periodo compreso tra 15 giorni e due mesi.