Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rsmall/2024-Thule-seggiolini-Maple.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rbig/2024-Thule-seggiolini-Maple.jpg”,”alt”:”Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”,”caption”:”
Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rsmall/2024-Thule-seggiolini-Elm.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rbig/2024-Thule-seggiolini-Elm.jpg”,”alt”:”Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”,”caption”:”
Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rsmall/2024-Thule-seggiolini-Alfi.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/tecnologia/2024/11/14/bambini_thule_esordisce_nei_seggioli_auto_con_maple_ed_elm/gallery/rbig/2024-Thule-seggiolini-Alfi.jpg”,”alt”:”Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”,”caption”:”
Bambini – Maple ed Elm, l’esordio di Thule nei seggiolini auto”},{“type”:”html”,”content”:”
Dopo i portatutto e le tende da tetto, Thule apre un altro capitolo dedicato al mondo auto con i seggiolini per bambini. Nella nostra guida alla scelta e all’installazione abbiamo già visto come sono cambiate le norme a riguardo e i due modelli d’esordio, Maple ed Elm, sono ovviamente in linea con le direttive.
Fino a 105 cm. Il primo prodotto, Maple, è un ovetto dedicato ai bimbi fino a 75 centimetri (le nuove norme seguono l’altezza e non più il peso), può essere agganciato al sedile con le cinture o con Isofix. L’imbottitura promette comodità ma con il giusto ricircolo dell’aria, mentre la copertura cerificata UPF50+ tiene lontani i raggi del sole durante gli inevitabili (e salvifici) sonnolini. Caratteristiche che, copertura esclusa, troviamo anche su Elm, seggiolino pensato per bimbi dai 67 ai 105 centimetri.
C’è anche la base girevole. Sul fronte della sicurezza, entrambi i seggiolini offrono il Thule Impact Protection System, che protegge dagli impatti laterali, posteriori e frontali, e hanno superato i severi test dell’Adac, l’automobile club tedesco. Per semplificare l’installazione, gli svedesi portano sul mercato anche Alfi, base Isofix che permette la rotazione a 180 gradi dei seggiolini così da caricare e scaricare i bambini più agevolmente. Come da tradizione del marchio, parliamo di tre prodotti di fascia alta: Maple è proposto a 280 euro, Elm a 430 e Alfi a 290 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In qualità di Affiliato Amazon Quattroruote riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d’autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L’utilizzo del servizio da parte dell’utente comporta l’ accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l’utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.