TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon – TEST TCS 2025 “MOLTO CONSIGLIATO”
Per i nostri bimbi desideriamo sempre la migliore sicurezza possibile. Per questo vigono regole chiare per il trasporto dei bambini in auto.
Queste norme si differenziano di Paese in Paese per piccoli ma significativi punti: ad esempio, a volte si definisce il tipo di sicurezza e il seggiolino da utilizzare in base all’altezza dei bambini.
In altri Paesi giocano un ruolo fondamentale l’età o il peso. Anche la possibilità o meno per i bambini di sedersi davanti è una norma definita in modi diversi nelle altre nazioni.
Bambini sicuri in auto: come funziona in Europa
Qui sotto una tabella con riassunte tutte le norme vigenti nei Paesi Europei per quanto riguarda il trasporto dei bambini in auto.
Per vedere le norme complete basta cliccare sul simbolo «+» in corrispondenza del Paese scelto.
-
Austria:
- fino a 14 anni e 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore.
- Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato
-
Belgio:
- fino a 135 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
- >3 anni e
-
Croazia:
- fino a 12 anni: dispositivo di sicurezza adeguato
- 2 – 5 anni: Dispositivo di sicurezza adeguato
- 5 – 12 anni: Cintura per adulti con 3 punti d’ancoraggio, con rialzo sedile se necessario
-
Francia:
- fino a 10 anni: dispositivo di sicurezza adeguato
-
Germania:
- fino a 12 anni e 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore)
- I bambini al di sotto dei 3 anni non possono viaggiare sui sedili anteriori.
-
Gran Bretagna:
- fino a 12 anni e 135 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
- 3 – 12 anni
-
Grecia:
- fino a 11 anni e 135 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
- 3 – 11 anni
-
Irlanda:
- fino a 36 kg e 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore)
- > 3 anni
-
Italia:
- fino a 36 kg e 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
-
Lussemburgo:
- fino a 17 anni e 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
- 3 – 17 anni
-
Spagna:
- fino a 12 anni e 135 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
-
Svizzera:
- fino a 12 anni o 150 cm: dispositivo di sicurezza adeguato
Importante:
Sui sedili dotati di cintura di sicurez-za a 3 punti i bambini fino a 12 anni più piccoli di 150 cm vanno traspor-tati con sistema di ritenuta adeguato (ad es. rialzo con o senza schienale), come da art. 3a ONC.
I l seggiolino deve essere omologato a norma ECE-R44/03 risp. 04 oppure R129 (etichetta perlopiù arancione).
Osservate scrupolosamente le istru-zioni d’uso del seggiolino come pure il manuale dell’auto.
La cintura deve aderire perfetta-mente al corpo del bambino (togliere giubbini invernali o aprirli), altrimen-ti non potrà proteggerlo a dovere. I seggiolini auto sono dei salvavita – purché usati correttamente!
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI